• Facebook
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Attilio Bolzoni
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Gli Editoriali Del Blog
  • Attualità
  • Il mio Archivio
  • Siti Amici
  • Cerca
  • Menu Menu

Il padrino dell’antimafia

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/01.-Il-padrino-dellantimafia-2019.jpg 626 426 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-02-12 17:33:092021-02-15 10:46:47Il padrino dell’antimafia

Il capo dei capi

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/02.-Il-capo-dei-capi-1993-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-02-12 17:32:502021-02-12 19:18:43Il capo dei capi

Parole d’onore

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/04.-Parole-DOnore-2008-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-02-12 17:31:312021-02-12 19:18:18Parole d’onore

La Giustizia è Cosa Nostra

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/06.-La-giustizia-e-cosa-nostra-2019-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-02-12 17:30:062021-02-12 19:17:46La Giustizia è Cosa Nostra

Uomini soli

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/03.-Uomini-Soli-2012-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-02-12 17:29:112021-02-12 19:17:10Uomini soli

Die Mafia – Klett-Cotta

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/17.-Die-Mafia-Kett-Cotta-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:55:432021-01-23 15:55:50Die Mafia – Klett-Cotta

Toto Riina le serpent

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/16.-Toto-Riina-le-serpent-Copertina-Nera-scritta-rossa-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:49:362021-01-23 15:50:10Toto Riina le serpent

White Shotgun

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/15.-White-Shotgun-2014-Pan-Macmillan-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:42:442021-01-23 15:42:44White Shotgun

The Boss of the Bosses

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/14.-The-Boss-of-the-bosses-2016-Edizioni-Orion-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:35:182021-01-23 15:36:01The Boss of the Bosses

La scomparsa del Caravaggio

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/13.-La-scomparsa-del-caravaggio-2016-Glifo-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:29:402021-01-23 15:29:40La scomparsa del Caravaggio

Parole d’onore – Teatro

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/12.-Parole-donore-teatro-2014-Glifo-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:23:512021-01-23 15:25:08Parole d’onore – Teatro

Imperi criminali

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/11.-Imperi-criminali-2018-Melampo-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:16:312021-01-23 15:16:31Imperi criminali

Giornalisti in terre di mafia

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/10.-Giornalisti-in-terre-di-mafia-2018-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:11:142021-01-23 15:11:14Giornalisti in terre di mafia

La mafia dopo le stragi

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/09.-La-mafia-dopo-le-stragi-2018-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 15:05:052021-01-23 15:05:05La mafia dopo le stragi

Rostagno un delitto tra amici

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/08.-Rostagno-un-delitto-tra-amici-1997-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 14:59:382021-01-23 14:59:38Rostagno un delitto tra amici

C’era una volta la lotta alla mafia

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/07.-Cera-una-volta-la-lotta-alla-mafia-1998-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 14:53:062021-01-23 14:53:06C’era una volta la lotta alla mafia

FAQ Mafia

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/01/05.-FAQ-Mafia-2010-bompiani-bolzoni.jpg 600 400 admin https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg admin2021-01-23 13:04:532021-01-23 13:05:41FAQ Mafia
AnteriorePosteriore

Gli “influencer dell’antimafia” non fanno male alla mafia

14 Febbraio 2021/0 Commenti/in Attualità /da Attilio Bolzoni
  • La mafia, in tempi di pace, se non la cerchi non la trovi. È difficile raccontarla quando non spara, quando non si manifesta con la violenza delle armi, le bombe, il sangue. Per il giornalismo è difficile farla diventare reportage, inchiesta, anche solo resoconto quotidiano.
  • È un copia e incolla permanente di richieste di custodia cautelare spacciate come scoop, retroscena esclusivi che sono veline. I mafiosi con il “bollo”, il timbro della giustizia, per fortuna non godono più di buona reputazione. Perché perdenti.
  • Meglio occuparsi della mafia del muro basso, la mafia nota. Che non querela, non cita per danni, abituata ai titoloni e alle urla. Le urla, un altro capitolo del giornalismo 2.0 o 3.0. Quelle degli “influencer dell’antimafia”, retorica a fiumi e una tempesta di “like” per i pensierini a ogni anniversario, con una sovrabbondanza di maiuscole su Facebook.

Continua a leggere sul Domani.it

https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/02/Influencer.jpg 423 635 Attilio Bolzoni https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg Attilio Bolzoni2021-02-14 20:17:012021-02-14 20:18:44Gli “influencer dell’antimafia” non fanno male alla mafia

Il secolo di Sciascia

14 Febbraio 2021/0 Commenti/in Attualità /da Attilio Bolzoni

Nell’“officina segreta” ogni cosa è al suo posto, come se lo scrittore dovesse tornare da un momento all’altro. Il paese dell’intellettuale, Racalmuto, è circondato da quelle che noi siciliani chiamiamo pirrere, miniere, pozzi che arrivavano sino a un inferno dal quale risaliva lo zolfo. A cento anni dalla sua nascita, l’8 gennaio 1921, Casa Sciascia non è un museo e non è monumento ma qualcosa di più in questa Regalpetra, luogo che esiste e non esiste, che “confina nell’immaginazione” con Racalmuto.

Continua a leggere sul Domani.it
https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2021/02/Leonardo-Sciascia.jpg 259 389 Attilio Bolzoni https://www.attiliobolzoni.it/wp-content/uploads/2020/12/Bolzoni-Attilio-Giornalista.jpg Attilio Bolzoni2021-02-14 19:49:572021-02-14 20:07:32Il secolo di Sciascia

Attilio Bolzoni

Forse me ne sono andato perché, come tanti amici, ci credevo anch’io: la Sicilia è al centro del mondo e il centro della Sicilia è dunque il centro del centro del mondo. Per liberarmi da questo insopportabile peso, una ventina di anni fa mi sono trasferito a Roma. Ma, laggiù, ci scendo ogni qualvolta che posso: torno sempre sul luogo del delitto.

Scopri di più su di me >>

Gli editoriali del Blog

  • Mario Francese, il primo “delitto eccellente” della città mattatoio
    di A. BOLZONI e F. TROTTA   È il primo “delitto eccellente” della Palermo che sta cambiando padroni. E, non a caso, la vittima è un giornalista. Uno di quelli che sapeva e scriveva tanto. Il messaggio che mandano i mafiosi è molto chiaro: silenzio. La sera del 26 gennaio 1979 Mario Francese, cronista giudiziario de “Il Giornale di Sicilia”, viene ammazzato dai sicari di Cosa Nostra. Resteranno nell’ombra per molti anni, poi si scoprirà che ad ucciderlo è stato Leoluca Bagarella, il cognato di Totò Riina, il nuovo capo dei capi della Cupola. In quel 1979 i Corleonesi cominciano a conquistare Palermo e la Sicilia. Sparano, seminano terrore. Mario Francese, prima di ogni altro, capisce che Palermo presto diventerà una città mattatoio. Il 9 marzo successivo c’è l’omicidio di Michele Reina, che è il segretario provinciale della Democrazia Cristiana. Il 21 luglio tocca al capo della squadra mobile Boris Giuliano, colpito alla spalle con sette colpi di pistola sempre da Bagarella. Il 25 settembre cade Cesare Terranova, il magistrato che alla fine degli anni ’50 con le sue indagini aveva “scoperto” i Corleonesi e che era stato appena nominato consigliere istruttore del Tribunale di Palermo. Con il giudice muore anche Lenin Mancuso, un poliziotto che è al suo fianco da una vita. Dopo la morte di Mario Francese la mafia porta via anche uno dei suoi quattro figli, il più piccolo. È Giuseppe, che consuma la sua esistenza a cercare una verità sul destino del padre. Insegue indizi, raccoglie ogni traccia, suggerisce le sue “intuizioni” ai sostituti procuratori che investigano sull’omicidio del padre. E inizia anche lui a scrivere di mafia. Il 2 settembre del 2002 – dopo la prima sentenza di condanna contro esecutori materiali e mandanti del delitto Francese – Giuseppe decide di andarsene, si toglie la vita. Il processo si era concluso un anno e tre mesi prima. La Corte di Assise di Palermo, presidente Leonardo Guarnotta, ha condannato come sicario Leoluca Bagarella e come mandanti Salvatore Riina, Francesco Madonia, Antonino Geraci, Giuseppe Farinella, Michele Greco e Giuseppe Calò. Oggi e per circa 30 giorni, sul nostro nuovo Blog Mafie pubblichiamo ampi stralci di quella sentenza. Nel documento giudiziario, i magistrati hanno riservato ampio spazio agli articoli di Mario Francese. Sugli affari miliardari della diga Garcia (oggi ribattezzata proprio col nome del giornalista), sull’omicidio del colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo, sull’agguato contro l’avvocato Ugo Triolo, assassinato esattamente un anno prima – il 26 gennaio 1978 – a Corleone.Nella sentenza si ricostruisce anche l'”ambiente” di lavoro di Mario Francese, quel “Giornale di Sicilia” dove lavoravano tanti bravissimi cronisti ma anche qualcuno su un confine indecente.

Articoli recenti

  • Mario Francese, il primo “delitto eccellente” della città mattatoio
  • Gli “influencer dell’antimafia” non fanno male alla mafia
  • Il secolo di Sciascia
  • Carmelo, da solo nella provincia “babba”
  • Paolo Bongiorno, ucciso a Lucca Sicula
Facebook Attilio Bolzoni Facebook Mafie Blog Twitter Attilio Bolzoni Twitter Attilio Bolzoni

Ultimi articoli:

  • Mario Francese, il primo “delitto eccellente” della città mattatoio 14 Febbraio 2021
  • Gli “influencer dell’antimafia” non fanno male alla mafia 14 Febbraio 2021
  • Il secolo di Sciascia 14 Febbraio 2021
  • Carmelo, da solo nella provincia “babba” 25 Dicembre 2020
  • Paolo Bongiorno, ucciso a Lucca Sicula 24 Dicembre 2020
  • Filippo Intili, contro i Panzeca a Caccamo 23 Dicembre 2020
  • Il piccolo Letizia, un testimone incolpevole 22 Dicembre 2020
  • Placido Rizzotto, il primo nemico di Liggio 21 Dicembre 2020

Commenti recenti:

  • Marica Marzia Mariano su Sansone, che dava fastidio ai mafiosi
  • Giuseppe Rizzo su Giuseppe Puntarello, una storia dimenticata
  • Filippo su Villalba, l'agguato contro Girolamo Li Causi
  • Giuseppe Oddo su Andrea Raia, assassinato nell'agosto del '44
  • Silvia persiani su Il coraggio di Luciano Nicoletti
  • Silvia Persiani su Gli otto morti di Caltavuturo

Seguici su Facebook

© 2021 Attilio Bolzoni - I contenuti di questo blog sono tutelati da una licenza CC che vi invito a rispettare. Grazie a Ca2 Solution - La Chimica del Web per il supporto tecnico. | Privacy Policy
  • Facebook
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica