Il secolo di Sciascia

Nell’“officina segreta” ogni cosa è al suo posto, come se lo scrittore dovesse tornare da un momento all’altro. Il paese dell’intellettuale, Racalmuto, è circondato da quelle che noi siciliani chiamiamo pirrere, miniere, pozzi che arrivavano sino a un inferno dal quale risaliva lo zolfo. A cento anni dalla sua nascita, l’8 gennaio 1921, Casa Sciascia non è un museo e non è monumento ma qualcosa di più in questa Regalpetra, luogo che esiste e non esiste, che “confina nell’immaginazione” con Racalmuto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *