Un viaggio bruciante nel mondo della mafia siciliana, secondo le loro stesse parole
Lupara bianca (White Shotgun) – termine italiano che si riferisce a un omicidio in stile mafioso, in cui non si trova traccia della vittima.
Per 30 anni, il premiato giornalista siciliano Attilio Bolzoni ha raccontato le attività oscure di Cosa Nostra. Ora, per la prima volta, ha raccolto una potente antologia di rare interviste, procedimenti giudiziari e trascrizioni di intercettazioni telefoniche che insieme catturano l’essenza di questa più nascosta delle società segrete.
Dalla mafia “tradizionale” del primo Novecento ai “maxi” processi farsa degli anni Ottanta e oltre, questo libro è sia una storia della moderna criminalità siciliana, sia una spiegazione della logica contorta e del linguaggio di Cosa Nostra. Dai più umili soldati di fanteria ai famosi pentiti (spie) e Boss di alto livello, questo è un ritratto degli uomini che vivono secondo un codice di silenzio, nelle loro stesse parole.
Commenti recenti: